Diritto di famiglia: guida completa su separazioni, divorzi e tutela dei minori

Il diritto di famiglia, o diritto delle relazioni familiari, è una materia giuridica complessa che regola i rapporti tra coniugi, conviventi, figli e altri familiari. Comprende normative su matrimonio, separazione, divorzio, affidamento dei figli, successioni e tutela patrimoniale.

L’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI), è uno dei massimi esperti italiani in diritto di famiglia e diritto di famiglia internazionale. Con studio legale in via Podgora 10 a Milano e via Ezio 12 a Roma, assiste i clienti su tutto il territorio nazionale nei casi più delicati di separazione, divorzio, diritto minorile e patrimoniale.

Vediamo in dettaglio cosa comprende il diritto di famiglia e quando è essenziale affidarsi a un avvocato matrimonialista e divorzista.

 

Cos’è il diritto di famiglia?

Il diritto di famiglia è il settore del diritto civile che regola i rapporti giuridici tra persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, convivenza e parentela.

Le principali aree di intervento sono:

  • matrimonio e unioni civili
  • separazione e divorzio
  • affidamento e tutela dei figli
  • assegno di mantenimento e alimenti
  • regimi patrimoniali tra coniugi
  • adozioni e tutela dei minori
  • violenza domestica e ordini di protezione

Ogni aspetto del diritto di famiglia è disciplinato dal Codice Civile e da una vasta giurisprudenza che si aggiorna continuamente con nuove sentenze e riforme.

 

Matrimonio, unioni civili e convivenza

Il diritto di famiglia regola diversi istituti giuridici relativi alla coppia:

  • Matrimonio: può essere civile o religioso con effetti civili. Con il matrimonio, i coniugi acquisiscono diritti e doveri reciproci, tra cui la fedeltà, la coabitazione e l’assistenza morale e materiale.
  • Unioni civili: regolano i diritti e i doveri delle coppie omosessuali, garantendo la tutela patrimoniale e successoria.
  • Convivenze di fatto: riconoscono ai conviventi alcuni diritti in ambito sanitario, abitativo e patrimoniale, pur senza equipararle al matrimonio.

In ogni caso, è fondamentale stabilire fin dall’inizio un regime patrimoniale chiaro, optando tra comunione dei beni, separazione dei beni o fondo patrimoniale.

 

Separazione e divorzio: differenze e procedure

Quando una coppia decide di interrompere la vita coniugale, si aprono due strade:

Separazione legale:

  • consensuale, se i coniugi trovano un accordo.
  • giudiziale, se non c’è intesa e serve un giudice per stabilire le condizioni – non scioglie il matrimonio, ma ne sospende gli effetti.
  • Divorzio: scioglie definitivamente il matrimonio e consente nuove nozze, può essere ottenuto con divorzio congiunto o giudiziale, determina la cessazione di ogni vincolo giuridico tra gli ex coniugi.

L’avv. Gian Ettore Gassani assiste i clienti in separazioni e divorzi complessi, con attenzione agli aspetti patrimoniali e alla tutela dei figli.

 

Affidamento dei figli e diritto minorile

Uno degli aspetti più delicati del diritto di famiglia è l’affidamento dei figli in caso di separazione o divorzio.

  • Affidamento condiviso: è la regola generale e prevede che entrambi i genitori mantengano piena responsabilità genitoriale.
  • Affidamento esclusivo: viene concesso solo in casi eccezionali, quando uno dei genitori è ritenuto inadatto o pericoloso per il minore.
  • Diritto di visita: il genitore non affidatario ha sempre il diritto di vedere e frequentare i figli.
  • Assegno di mantenimento: il genitore non convivente deve contribuire economicamente alle spese per il minore, in base alle proprie possibilità economiche.

 

Violenza domestica e ordini di protezione

La violenza all’interno della famiglia è purtroppo un fenomeno diffuso. La legge prevede strumenti di protezione per le vittime, tra cui:

  • ordini di protezione contro il coniuge violento
  • allontanamento dalla casa familiare
  • denunce e procedimenti penali per maltrattamenti
  • assistenza legale per vittime di violenza

 

Avvocato matrimonialista a Milano e Roma: perché scegliere l’avv. Gian Ettore Gassani

L’avv. Gian Ettore Gassani è un punto di riferimento nel diritto di famiglia. Presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani, ha anni di esperienza nella gestione di separazioni, divorzi, affidamenti e controversie patrimoniali complesse.

Conclusione

Il diritto di famiglia è un ambito giuridico complesso che tocca aspetti fondamentali della vita di ogni persona. Che si tratti di separazioni, divorzi, affidamenti o divisioni patrimoniali, è fondamentale affidarsi a un avvocato esperto.

L’avv. Gian Ettore Gassani e il suo Studio Legale Gassani sono specializzati in diritto di famiglia e diritto internazionale della famiglia, offrendo consulenza e assistenza su tutto il territorio nazionale.

Per qualsiasi informazione, è possibile contattare lo Studio Legale dell’avv. Gian Ettore Gassani, avvocato matrimonialista a Milano. Tutti i riferimenti e il modulo informativo sono disponibili nella sezione contatti del sito.