La Cassazione (sentenza 38835/2008) ha dato il via libera alla costituzione di parte civile dell’a...
La violenza domestica sulle donne e’ sottovalutata. Il Parlamento UE ne discute
Circa 80 milioni di donne in Europa sono state oggetto di aggressione. E’ il risultato ...
Sentenza cognome materno ai figli
Suprema Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, sentenza n.23934/2008 LA CORTE SUPREMA DI ...
Cassazione: se il figlio si licenzia per studiare i genitori devono mantenerlo
I genitori hanno l’obbligo di mantenere i figli che decidano di licenziarsi dal posto di lavor...
Cognome dei figli, Cassazione in pressing “garantire i diritti delle mamme”
Ribadita con una sentenza la possibilità di scelta dei genitori sancita anche dal trattato Ue. I gi...
Cassazione: il “si’ ” davanti al prete non basta
Per diventare marito e moglie occorre trascrizione Chi contrae matrimonio in Chiesa senza poi...
Trasporto scolastico nelle scuole superiori: decisione del Consiglio di Stato
Con la Decisione 2631, depositata il 20 maggio 2008, il Consiglio di Stato ha messo la parola “fin...
L’UE propone un regolamento per i divorzi internazionali
I divorzi tra le coppie internazionali sono complicati. Sono circa 170mila i litigi che avvengono og...
Il mobbing può sfociare nei maltrattamenti
Gli atti vessatori e le molestie sessuali sul luogo di lavoro hanno anche una rilevanza penale ̵...
Il fallimento dei matrimoni misit: 3 su 4 finiscono con un divorzio
Servono a misurare il livello di integrazione di una società. Sono diventati invece il sintomo di u...