Il coniuge separato, assegnatario della casa coniugale, farebbe sempre bene a far trascrivere il pro...
Affido condiviso: i nonni hanno diritto di vedere i nipoti ma non di intervenire nel giudizio di separazione
I nonni hanno diritto di vedere i nipoti, ma non di intervenire nel giudizio di separazione, anche q...
Cassazione: erogare l’intero assegno di mantenimento anche se l’ex e’ benestante
Anche quando la ex moglie risulta in grado di provvedere a se stessa, avrà diritto all’assegno di...
Rinuncio’ alla casa coniugale: non puo’ opposri alla decurtazione dell’assegno divorzile
Dopo il divorzio l’onerato ottiene che l’assegno a suo carico sia dimezzato rispetto all’impor...
L’ACQUISTO IN SEPARAZIONE DEI BENI NON PUÒ ENTRARE IN COMUNIONE DI FATTO
Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 12 ottobre 2009 n. 21637 La mo...
Intervista dell’APCOM all’Avv. Gian ettore Gassani sulle ultime indagini ISTAT riguardo l’aumento dei matrimoni in Italia
Roma, 21 apr. (Apcom) – Gli italiani consumano il matrimonio come un prodotto qualsiasi, come ...
L’esperto: “l’affido condiviso? bella legge, in pratica un bluff”
«I padri separati sono i nuovi poveri, i giudici evitino situazioni estreme» Cresce il feno...
Cassazione: al coniuge scaricato vanno pagati i “danni di abbandono”
Si chiama danno d’abbandono e come tutti i traumi che si rispettino ha diritto a un indennizzo...
Vendita simulata e reintegra dell’ex nella legittima
Ammessa la prova per testimoni e presunzioni della vendita simulata quando l’ex moglie chiede la r...
Cittadinanza italiana per i figli della donna che ha perso lo “status” sposando uno straniero
La Cassazione spezza una lancia a favore dell’acquisizione della cittadinanza italiana da parte de...