Stop ai provvedimenti choc nei confronti dei figli contesi. Rischia l’ammonimento il procuratore p...
La ex giovane ha comunque diritto all’assegno
Ha comunque diritto all’assegno di divorzio la moglie giovane e che, in teoria, potrebbe cercarsi ...
I genitori sono responsabili dei minori
Corte di cassazione civile sentenza 21881/09 del 14/10/2009 I genitori sono responsabili dei ...
I figli sono tutti uguali davanti alla legge
Corte di cassazione civile sentenza 23411/09 del 04/11/2009 In caso di affidamento condiviso ...
La perizia non rientra nel concetto di “prova decisiva”
Un marito, accusato di maltrattamenti dalla moglie e condannato in primo grado, chiede (in appello) ...
Adozione minori: senza il legale dei genitori la consulenza tecnica e’ inutilizzabile, ne va disposta una nuova
Più garanzie per i genitori del minore nella causa di adozione: senza l’assistenza legale la cons...
La casa dichiarata come studio entra in comunione con la moglie
Entra in comunione con la moglie l’appartamento acquistato dal professionista e ufficialmente usat...
Cartella clinica anche ai conviventi del deceduto
L’ospedale è tenuto a fornire la documentazione a prescindere dal diniego dei parenti (Gar. P...
Padre detenuto e arresti domiciliari: deve provare l’impossibilita’ dell’assistenza materna
Cassazione penale , sez. VI, sentenza 31.07.2009 n° 31772 Si deve osservare come in tale dec...
Il genitore che riversa sul figlio le frustrazioni del divorzio di per se’ non commette il reato di maltrattamento
La Corte di Cassazione (Sentenza n. 40385/09) ha stabilito che il genitore che riversa sui figli le ...